I quaderni di Giancarlo De Carlo è la prima mostra di una serie dedicata alle figure più rappresentative del mondo del progetto, a cento anni dalla nascita. In mostra i quaderni di Giancarlo De Carlo – architetto, urbanista, teorico dell’architettura e accademico italiano – finora mai esposti al pubblico. Sedici quaderni costituiscono un vero e proprio archivio privato, redatto nell’arco di 39 anni. La mostra restituisce uno spaccato dei temi affrontati nelle annotazioni dei quaderni di Giancarlo De Carlo – riflessioni personali, resoconti di viaggio, appunti progettuali e rapporti con amici e colleghi. Pagina dopo pagina, il tratto inconfondibile della calligrafia di De Carlo, la presenza di schizzi, la scelta e l’utilizzo di supporti differenti per la scrittura, l’utilizzo ossessivo del collage e del “pop up” danno vita a un vero e proprio progetto grafico.
[Testo tratto dal link: https://www.triennale.org/eventi/i-quaderni-di-giancarlo-de-carlo-e-la-prima-mostra/]
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.